Diversità,
Equità & Inclusione

Impegno sociale

Il Gruppo Namirial sostiene i valori di diversità, equità e inclusione, adottando meccanismi organizzativi e gestionali improntati al rispetto dei diritti e della libertà di ogni singola persona. L’Azienda non ammette alcuna forma di discriminazione in relazione a genere, età, orientamento e identità sessuale, salute, capacità fisiche, condizione sociale, origine etnica, nazionalità, opinioni politiche, fede religiosa. Promuoviamo la rimozione degli ostacoli culturali e materiali che limitano la piena espressione delle persone.

Valorizziamo le differenze e l’unicità delle persone

Difendiamo e incoraggiamo la diversità, nelle sue differenti espressioni, perché arricchisce ciascuno di noi, aprendoci a nuove idee e creando nuove possibilità e nuovo valore.

Valorizziamo le differenze e l’unicità delle persone con azioni concrete in tutti i processi organizzativi e gestionali, affinché ognuno possa sentirsi incluso e dare il meglio di sé, ottenendo le stesse possibilità di crescita professionale, indipendentemente dal ruolo ricoperto nell’organizzazione.

Genere

Diamo valore all’equilibrio di genere e al superamento di ogni stereotipo, discriminazione o pregiudizio. Promuoviamo politiche e azioni per favorire le pari opportunità, la condivisione delle responsabilità familiari, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Promuoviamo la presenza femminile in programmi di sviluppo della managerialità e della leadership, per aumentare le opportunità di carriera delle donne e realizzare un equilibrio di genere a ogni livello. Ci impegniamo nel contrasto alla violenza di genere e abbiamo adottato una specifica policy dedicata alla prevenzione delle molestie e della violenza sui luoghi di lavoro.

Multiculturalità e Interculturalità

Essendo composto da aziende con sedi in diversi Paesi nel mondo, che interagiscono quotidianamente con clienti, fornitori e partner di nazionalità e culture diverse, il Gruppo Namirial è naturalmente multiculturale e abituato alla interculturalità.

La presenza di culture diverse che convivono nella nostra organizzazione ci porta a essere aperti al confronto multilivello, in un’ottica di scambio reciproco, risultando un fattore di innovazione e di crescita.

Inclusività

Ci impegniamo a creare un ambiente inclusivo, in cui ognuno si senta valorizzato e rispettato per le sue peculiarità e possa contribuire con le proprie capacità, competenze, conoscenze al raggiungimento degli obiettivi globali.

Riconosciamo pari opportunità a tutte le persone indipendentemente dalle disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, con misure concrete per favorire l’inserimento e l’inclusione delle persone con disabilità, valorizzandone appieno il talento e le competenze e contribuendo in tal modo all’abbattimento delle barriere culturali, oltre che fisiche.

Certificazione Sistema di Gestione per la Parità di Genere

La nostra azienda è certificata UNI/PdR 125:2022, in quanto rispetta le Linee Guida sul sistema di gestione per la parità di genere, che prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performances Indicator) inerenti alle politiche di parità di genere nelle organizzazioni.

Maggiori informazioni sulla certificazione sono consultabili nella pagina delle certificazioni Namirial.

Linee guida per le comunicazioni interne ed esterne

Riconoscendo il ruolo chiave che le parole e le immagini hanno nel modellare gli atteggiamenti culturali e sociali, abbiamo individuato e adottato a livello aziendale le Linee Guida per le comunicazioni interne ed esterne.

Il documento contiene dei principi e delle indicazioni rivolte a noi “Namirials” per comunicare nella nostra organizzazione e con utenti, clienti e fornitori, facendo in modo che le parole e le immagini scelte non esprimano pregiudizi, non risultino discriminatorie e non perpetuino, anche in maniera inconsapevole, stereotipi legati alle caratteristiche e alle preferenze di ogni singola persona.

Diversity, Equity & Inclusion Policy

Employment and labour standards policy