Uomo alla scrivania di casa effettua video riconoscimento via webcam per diventare nuovo cliente

Acquisisci e identifica nuovi clienti con la soluzione Namirial Onboarding

Onboarding

Per competere in un mercato sempre più dinamico e con aspettative di accessibilità digitale aumentate, dotarsi di un sistema di acquisizione clienti da remoto che abbia la stessa sicurezza dei metodi face-to-face è essenziale per offrire una perfetta customer experience.

Una donna effettua il riconoscimento facciale con lo smartphone

Namirial Onboarding permette ad aziende e istituzioni di gestire totalmente in digitale i flussi di acquisizione cliente. La soluzione consente di effettuare il processo di identificazione online con il supporto di operatori specializzati, attuando tutte le fasi previste dalla normativa nell’ambito dei processi Know-Your-Customer, dalla verifica dei documenti fino alla raccolta della prova in vita.

In alternativa, il servizio permette di scoprire le potenzialità del self-onboarding: l’identificazione viene effettuata mediante l’uso di AI e biometria o sfruttando le identità digitali certificate già in possesso degli utenti, come SPID/CIE/CNS. 

-95%

Tempo di acquisizione dei clienti rispetto ai sistemi tradizionali

-86%

Chilogrammi di CO2 immessi nell’ambiente, grazie alla riduzione di carta e spostamenti

24/7

Identificazione dei clienti con metodi self-service

La nostra soluzione Namirial Onboarding

Namirial Onboarding è la soluzione in cloud progettata per accelerare e semplificare i processi di acquisizione della clientela. Basata su una tecnologia molto versatile e fruibile con assistenza o in autonomia, il sistema di onboarding da remoto è estremamente flessibile nelle modalità di rilascio, nelle procedure con cui viene effettuata l’identificazione e nelle funzionalità disponibili.

La soluzione è accessibile in versione web da diversi dispositivi, con integrazione API o con installazione on-premises. La piattaforma offre diverse modalità di identificazione degli utenti, self-served o con il supporto dell’operatore, pensate per offrire versatilità e un’esperienza d’uso intuitiva e semplice. 

Scegli il tuo nuovo customer onboarding

Riduci il rischio di frodi con il nostro Know-Your-Customer a distanza e velocizza le procedure di identificazione, svolte direttamente dall’utente finale o con l’aiuto di un operatore.

Un uomo con lo smartphone si identifica usando la sua identità digitale

SPID, CIE e CNS

Con un’identità digitale certificata (SPID, CIE o CNS) l’utente si identifica in autonomia dal proprio dispositivo, senza dover caricare i documenti di identità.

Una donna con lo smartphone si identifica in modalità self

Identificazione con Intelligenza Artificiale (Self-ID)

Con l’Intelligenza Artificiale vengono acquisiti i dati presenti nei documenti, effettuata la verifica dell’identità e certificata la presenza dell’utente, garantendo la conformità normativa.

Un uomo si identifica al portatile col video riconoscimento

Video riconoscimento

Gli operatori specializzati presidiano tutte le fasi previste dalla normativa KyC e l’utente finale può effettuare la sessione video online da qualunque dispositivo.

Una donna viene identificata in presenza da una receptionist

Identificazione in presenza

Namirial Onboarding si può usare anche nei casi in cui l’identificazione avviene in presenza, con un incontro fisico tra operatore e cliente.

Tutti i vantaggi della nostra soluzione 

Massima protezione

Prevenzione dei furti di identità con controlli umani o automatizzati, in conformità alle normative KyC/PS2/AML/GDPR.

Ottimizzazione dei processi

Minimizzazione dei costi per il processo di onboarding, anche da remoto, senza rinunciare alla sicurezza e alla validità legale.

Integrazione rapida

È possibile integrare velocemente l’onboarding a siti web e servizi attraverso le nostre API (http RESTful).

Meno rischi e piena compliance

Pieno rispetto degli standard di privacy, GDPR e sicurezza, con soluzioni in cloud e infrastrutture dati ubicate in UE.

Sistema flessibile

L’identificazione è offerta con diverse metodologie, self-service dall’utente e con operatore, a seconda delle esigenze.

Modularità

Possibilità di acquisire solo le funzionalità richieste e di usarle abbinandole con gli altri servizi Namirial.

Donna d'affari di successo in uno scenario cittadino

Mercati target e casi d’uso

Banche


  • Attivazione online conti e servizi
  • Apertura conto in filiale senza stampe e scansioni
  • Onboarding AML integrato con soluzioni fintech

Assicurazioni


  • Firma online nuove polizze e attivazione account
  • Gestione rinnovi polizze a distanza
  • Onboarding digitale agenti e firma mandato a distanza

Utility e Telco


  • Portabilità SIM con procedure antifrode
  • Attivazione nuove utenze direttamente online
  • Acquisizione dati personali in conformità al D.L. 144/2005 e s.m.

System integrator e Software house


  • Gestione onboarding con riconoscimento mediante SPID/CIE
  • Acquisizione documenti e liveness detection via API

Credito al consumo


  • Richiesta finanziamenti online con SPID/CIE
  • Anagrafica certificata richiedenti credito

Gaming e Gambling


  • Verifica età anagrafica a tutela dei minori
  • Identificazione utenti in osservanza alle norme AML/KyC

Casi di successo

Amplifon ha velocizzato i flussi di adesione al network da parte dei medici, attraverso un processo di identificazione a distanza ed emissione di firma elettronica avanzata per la firma delle prescrizioni digitali di apparecchi acustici.

Mediobanca Premier è riuscita ad ampliare i metodi di apertura dei conti online unendo al rispetto di quanto previsto dalle disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela la massima validità legale dei documenti sottoscritti con FEQ (Firma elettronica qualificata), apposta con modalità semplificata (senza OTP).

Fastweb e Sky Mobile usano ampiamente la piattaforma di onboarding a distanza, per svolgere l‘identificazione della clientela, necessaria all’attivazione di servizi di telefonia e internet, in maniera agile e veloce.