Un uomo con smartphone guarda l'orologio

Certifica i tuoi documenti digitali con le marche temporali Namirial

Marche temporali

La marcatura temporale permette di associare una data e un’ora certe a un documento digitale, consentendo di dimostrarne in sede legale l’esistenza in quel preciso momento e garantendo l’integrità delle informazioni contenute.

Un uomo tiene tra le mani un grande orologio da parete

La marca temporale viene usata per generare una prova legale relativa al momento esatto in cui si compie una transazione elettronica.

Può essere impiegata, ad esempio, per associare una data e un’ora certe a un documento informatico, per dimostrare la sua esistenza in quel preciso momento. Oppure può essere usata per datare una firma elettronica apposta su un documento informatico, certificando la validità della firma anche dopo la naturale scadenza del certificato di firma. La marcatura temporale può servire, inoltre, a certificare il momento di esecuzione di una transazione bancaria digitale o la data di emissione di una fattura elettronica.

La marcatura temporale, semplice o qualificata, è un servizio che può essere offerto solo da un certificatore accreditato. La validazione temporale elettronica dà luogo a una presunzione legale relativa alla certezza della data e dell’ora e produce un’inversione dell’onere della prova.

Una marca temporale rilasciata in uno Stato UE è riconosciuta in tutti gli altri Stati membri

Data e ora della marca temporale qualificata sono collegate al tempo universale coordinato

Il nostro servizio di marcatura temporale

La marca temporale (o time stamp) è una sequenza di caratteri digitali che contiene una data e un’ora precise. Le marche temporali sono rilasciate da una terza parte fidata chiamata TSA (Time Stamping Authority). L’ente accreditato attesta l’esistenza del documento al momento dell’emissione della marca temporale.

Quando si avvia il processo di marcatura temporale di un documento, il software che viene usato per compiere questa azione invia una richiesta a Namirial, insieme a una serie di dati relativi al documento. Svolte le opportune verifiche sulla correttezza dei dati ricevuti, Namirial genera la marca temporale e la invia al software, che infine la appone sul documento, certificandone l’esistenza.

La marca temporale può essere apposta sia su un documento firmato digitalmente che su un documento non firmato. Quando è apposta su un documento firmato digitalmente serve a garantire la validità della firma digitale anche quando il certificato di firma giunge a scadenza o nel caso in cui il certificato venga sospeso o revocato.

Tutti i vantaggi della nostra soluzione 

Facile da usare

Basta installare il software, selezionare il documento e scegliere il formato.

Data e ora certe

La data e l’ora associate al documento sono legate al Tempo Universale Coordinato.

Validità europea

Le marche temporali Namirial producono effetti legali in tutti gli Stati membri UE.

Opponibilità a terzi

I documenti marcati temporalmente sono opponibili a terzi in sede legale.

Validità ventennale

Le marche temporali Namirial hanno una validità ventennale.

Economicità

Scegliendo uno dei pacchetti Namirial, il costo della singola marca temporale si riduce.

Donna d'affari di successo in uno scenario cittadino

Mercati target e casi d’uso

Banche


  • Certificazione e tracciabilità temporale delle transazioni finanziarie

Pubblica Amministrazione


  • Richiesta agevolazioni e sussidi
  • Consegna documentazione

Sanità


  • Orario registrazione informazioni mediche
  • Tracciabilità informazioni cliniche pazienti

Logistica


  • Certificazione orario consegne
  • Tracciamento spedizioni

Settore legale


  • Presentazione documenti, petizioni e prove

Assicurazioni


  • Marca temporale sulle polizze assicurative