Adotta un sistema di accesso rapido e sicuro a postazioni e app aziendali con Namirial SafeAccess

Autenticazione passwordless

Le password non sono più il metodo di autenticazione più sicuro: la strategia più efficace per superare i problemi di sicurezza, ridurre tempi e costi di manutenzione IT e consentire la continuità aziendale è passare all’autenticazione passwordless, basata sugli standard FIDO2 e sulla PKI semplificata.

Namirial SafeAccess è la suite per l’autenticazione passwordless che consente di mettere in sicurezza le postazioni di lavoro di piccole-medie-grandi organizzazioni, anche geograficamente distribuite, con approccio scalabile. Basata sui più stringenti standard FIDO e sull’affidabilità della Public Key Infrastructure (PKI), prevede l’utilizzo di un secondo fattore di autenticazione passwordless per l’accesso ai sistemi aziendali.

La suite si adatta ad ogni singola organizzazione con grande flessibilità: il secondo fattore, infatti, non è prestabilito o necessariamente uguale in tutti i casi, ma può essere selezionato tra un ampio ventaglio di possibilità a seconda delle abitudini o esigenze di quello specifico contesto.

Usabilità

Evita ostacoli e facilita la continuità aziendale

Sicurezza

Tieni sotto controllo i dati riservati e i processi interni

Convenienza

Ottimizza i risultati senza investire capitali elevati

La nostra suite Namirial SafeAccess

Namirial SafeAccess permette di accedere alle postazioni Windows attraverso la tecnologia passwordless e la Multi-Factor Authentication, scegliendo un metodo di autenticazione tra diverse opzioni: app, badge e token. Con un’unica credenziale forte è possibile abilitare gli utenti all’accesso delle postazioni e delle diverse app web e legacy.

Il ciclo di vita delle credenziali può essere gestito in maniera centralizzata, tramite un software fornito agli admin di sistema, oppure in autonomia da parte dell’utente, che completa la registrazione del dispositivo e l’emissione delle credenziali con un’app di self-enrollment. Una terza gestione delle credenziali, completamente trasparente sia per gli utenti che per gli admin, prevede l’esecuzione in background in base alle regole impostate su Active Directory.

Diversi componenti da integrare

Namirial SafeAccess è una suite formata da diversi componenti, integrabili singolarmente o in maniera combinata, on premises nei sistemi aziendali preesistenti, per rendere sicuri gli accessi dei dipendenti a postazioni di lavoro e applicazioni. L’accesso da remoto degli utenti ad app e siti web aziendali è reso sicuro grazie a un meccanismo di Single Sign On facilmente integrabile tramite comode API.

CREDENTIAL PROVIDER

L’applicazione software che permette l’accesso alle workstation nell’ambito di domini utilizzando l’autenticazione Passwordless e MFA (Multi Factor Authentication).

CREDENTIAL MANAGEMENT SYSTEM (CMS)

Lo strumento che gestisce i metodi di autenticazione e che funziona anche come postazione di emissione delle credenziali, gestendone interamente il ciclo di vita.

ENTERPRISE SSO

Riduce i tempi di login a pagine web (anche legacy) e app desktop grazie al meccanismo di auto-launch, che in automatico riconosce l’utente e gli dà accesso alle risorse.

HYLOS

La soluzione per tracciare centralmente i log, creare archivi cifrati e conformi GDPR, sviluppare report degli eventi relativi alla suite Namirial SafeAccess.

WAZUH

La soluzione che permette di personalizzare le regole di monitoraggio legate alla sicurezza degli accessi e che assicura protezione attiva contro gli attacchi.

Tutti i vantaggi della nostra suite

Aumento della sicurezza

Eliminando le password, che sono il primo obiettivo degli attacchi hacker, si garantisce una maggiore protezione delle informazioni, permettendo di lavorare agilmente senza mettere a rischio la compagnia.

Conformità al GDPR

Gli eventi di accesso e di utilizzo dei sistemi informatici vengono tracciati in maniera efficace così come previsto dal GDPR, il Regolamento Europeo che tutela i dati personali degli utenti.

Migliore usabilità

Ogni utente può scegliere il suo strumento preferito per l’accesso con doppio fattore alle postazioni di lavoro: smartphone, badge, dispositivo FIDO, smartcard di firma o token USB.

Riduzione di tempi e costi

La gestione automatica delle credenziali libera il reparto IT dalle operazioni legate al recupero di password e sblocco delle postazioni, comportando un significativo risparmio in termini di ore lavoro spese.

Scalabilità e flessibilità

Trattandosi di singoli microservizi dedicati a un’operazione specifica, il cliente può scegliere quali componenti installare, garantendo flessibilità in tutti gli ambiti e l’integrazione in tutte le strutture.

Massima integrazione

Tramite le API esposte è possibile integrare la Multi-Factor Authentication su qualsiasi soluzione sviluppata senza la necessità di partire da zero implementando ogni singolo fattore di autenticazione.

Donna d'affari di successo in uno scenario cittadino

Mercati target e casi d’uso

System integrator e Software house


  • Implementazione di una logica ad hoc per i clienti, attraverso l’utilizzo delle API esposte e di una soluzione pronta all’uso

Settore sanitario


  • Accesso sicuro ai dati dei pazienti presenti sui PC, garantendo la riservatezza anche sulle postazioni condivise

Pubblica Amministrazione


  • Esperienza di accesso semplificata e senza password per il personale della Pubblica Amministrazione e maggiore protezione dei dati relativi ai cittadini

Scuola e Università


  • Accesso sicuro ai PC utilizzati in condivisione da studenti e docenti, assicurando la riservatezza dei dati

Manufacturing


  • Accesso rapido alle postazioni di controllo consentendo uno scambio più veloce e favorendo la continuità delle operazioni

Ordini professionali


  • Protezione delle informazioni e delle operazioni attraverso una soluzione intuitiva e non invasiva, in grado di semplificare l’accesso agli archivi e impedire intrusioni da parte di malintenzionati

Casi di successo

L’azienda ospedaliera “Ospedali Riuniti di Bergamo” necessitava di una soluzione per risolvere i problemi legati alle password e per rendere sicuri gli accessi alle postazioni di lavoro. In questo caso, Namirial SafeAccess ha permesso di utilizzare il badge già assegnato al personale per accedere nella massima sicurezza e nel pieno rispetto della privacy ai PC, alle oltre 50 applicazioni in uso nella struttura e a tutti i servizi (parcheggio, mensa) eliminando per sempre i costi legati alla gestione del reset della password.

Il Comune di Bergamo aveva la necessità di continuare ad utilizzare gli stessi badge in dotazione del personale, incrementando però il livello di sicurezza e garantendo la massima protezione dei dati.​ Oggi, grazie a Namirial SafeAccess, i dipendenti del Comune di Bergamo possono utilizzare un unico badge per rilevare la presenza, accedere ai luoghi, lavorare in smart working e accedere agli applicativi, senza dover ricordare o resettare password, rimanendo al contempo protetti dagli attacchi informatici.​