Un'esperta informatica controlla una piattaforma di cyber security

Migliora la sicurezza informatica della tua organizzazione con Namirial CyberExpert

Piattaforma per la cyber security

Una piattaforma innovativa conforme al GDPR, in grado di effettuare una valutazione delle minacce informatiche di un’organizzazione tramite un’analisi esterna, senza richiedere l’installazione di alcun software.

Una donna d'affari tocca con un dito un lucchetto digitale per mettere al sicuro i dati dell'azienda

Svolgere analisi di sicurezza informatica aiuta le organizzazioni a misurare l’efficacia dei controlli, a identificare le minacce informatiche e le vulnerabilità nelle aree tecnologiche. In più, serve a guidare le priorità degli investimenti per rafforzare le aree di debolezza. In base ai risultati, infatti, le aziende possono indirizzare gli investimenti nella giusta direzione e prevenire la perdita di risorse dovuta agli attacchi informatici.

Oltre a tutelare il corretto svolgimento delle proprie attività, le organizzazioni sono anche chiamate ad assicurare la riservatezza e l’integrità dei dati personali trattati come previsto dall’articolo 32 del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati).

Dotarsi di strumenti adeguati, che riescano a combinare cyber intelligence esterna e identificazione delle vulnerabilità, risulta quindi indispensabile per una corretta analisi delle minacce e per la prevenzione degli incidenti informatici.

Rispetta i requisiti stabiliti dal GDPR per la protezione dei dati

Tutela il tuo business con una protezione costante dagli attacchi IT

La nostra soluzione Namirial CyberExpert

La soluzione per la cyber security proposta da Namirial permette di testare, verificare e valutare l’efficacia delle misure tecniche e organizzative, individuando le minacce informatiche a cui l’azienda è esposta.

La piattaforma CyberExpert fornisce un’analisi delle vulnerabilità dell’infrastruttura IT, dei data breaches, dei malware e del deep web. L’analisi mira a scoprire le aree di debolezza delle infrastrutture IT nel perimetro esposto della rete, consentendo di ridurre in modo rapido e tempestivo il rischio di attacchi informatici prima che le vulnerabilità possano essere sfruttate dagli aggressori.

Al termine del test viene generato un report contenente l’elenco di tutte le criticità individuate con la relativa classe di rischio e delle soluzioni per risolverle. Questo tipo di analisi si basa su tecniche di cyber intelligence esterna attraverso l’utilizzo di un motore di valutazione del rischio con tecnologia proprietaria che non richiede l’installazione di alcun software.

Tutti i vantaggi della nostra soluzione 

Nessun software da installare

La piattaforma web è pronta all’uso: non è richiesta alcuna installazione di software, con un notevole risparmio di tempo e investimenti. L’integrazione avviene in maniera semplice e flessibile tramite API, per avviare le analisi di sicurezza direttamente dal front-end già in uso.

Facilità d’uso

Dopo aver attivato la piattaforma e inserito unicamente i dati richiesti (indirizzo IP pubblico, email, dominio e indirizzo del sito web), basta pianificare l’analisi. Una volta che il report è pronto, viene ricevuto direttamente all’indirizzo email inserito.

Report intuitivi

I report generati sono completi e di facile comprensione. Evidenziano le vulnerabilità dell’infrastruttura IT, segnalano l’eventuale presenza dei tuoi dati nel deep web, rilevano data breaches e malware e infine ti guidano nell’intraprendere misure correttive.

Donna d'affari di successo in uno scenario cittadino

Mercati target e casi d’uso

Assicurazioni


  • Vendita di polizze assicurative contro i rischi informatici
  • Verifica del livello dei rischi informatici del tuo cliente
  • Prima quotazione sulle valutazioni

Consulenti Privacy e DPO


  • Verifica delle minacce e vulnerabilità relative alla sicurezza informatica
  • Rispetto del GDPR e altre leggi, regolamenti e policy sulla sicurezza informatica

Settore amministrativo e legale


  • Rileva e previene i data breach